Missionario Verbita dal 1966, nove anni fa è stato chiamato ad aprire un Centro di Formazione pastorale e catechistico, di rito romano cattolico, nelle diocesi di IASI e di BUCAREST in Romania.
Tutt’oggi il suo impegno è concentrato in questa regione della MOLDAVIA, la più povera della Romania, dove cerca di dare una formazione, non solo spirituale ma anche umana, a quella visione di uomo per tanti anni schiavizzata da un regime antiumano. Unito a questo non si può chiudere gli occhi alle necessità materiali, molto evidenti e urgenti nel 90% della gente, che in questo periodo di trasformazione sociale è diventata più povera e con limitate speranze per un futuro migliore.
La situazione poi dei bambini, degli anziani, degli ospedali, delle scuole…. È veramente disastrosa!
L’inflazione (30% annuale), la corruzione, la disoccupazione è la base di povertà familiari e sociali, di fatalismi o di perdita di speranza, di fughe assurde nell’alcolismo o nella violenza.
C’è molto da aiutare in tutte le dimensioni, da una presenza fraterna e di condivisione a un forte incoraggiamento di speranza e di fiducia.
C’è bisogno di una testimonianza di CHIESA VERA e di offrire possibilità ai giovani di prepararsi e studiare per essere in futuro protagonisti attivi e responsabili nella loro terra offrendo loro le cosiddette “adozioni a distanza”!
E’ un aiuto mirato, seguito e che produce speranza. Non dobbiamo offrire loro i pesci ma le reti perché peschino da soli, e costruiscano in terra loro il futuro della loro terra!